28 Marzo 2025

I fioriti calici dell’Emilia Romagna al Vinitaly.

L’Emilia-Romagna si presenta al Vinitaly 2025 con un nuovo concept grafico e rinnovata determinazione, pronta a far conoscere agli appassionati le novità di quest’edizione lungo lo straordinario vigneto che, seguendo il corso della Via Emilia, scorre dai Colli Piacentini a quelli, vista mare, dei Colli di Rimini.
21 Marzo 2025

Il Vermouth di Torino fra tradizione e nuove tendenze.

Vermouth e Torino rappresentano un binomio indissolubile, non solo per la paternità dell’iconico vino aromatizzato ma per il simbiotico legame che ancora oggi, a quasi 240 anni dalla sua nascita, ha con la città sabauda, tanto che dal 2017 è tutelato dall'IGP “Vermouth (o Vermut) di Torino”.
19 Marzo 2025

Il diorama enologico di Proposta Vini.

Negli spazi della Stazione Leopolda a Firenze la cronaca di una degustazione mosaico che in 19 tasselli ha provato a raccontare la filosofia di base che guida da più di 40 anni Gianpaolo Girardi nella scelta dei produttori che entrano nel catalogo della sua Proposta Vini.
 

Chi sono

In viaggio, con le parole e i calici, immagine che mi accompagna da tempo...

News

28 Marzo 2025

I fioriti calici dell’Emilia Romagna al Vinitaly.

L’Emilia-Romagna si presenta al Vinitaly 2025 con un nuovo concept grafico e rinnovata determinazione, pronta a far conoscere agli appassionati le novità di quest’edizione lungo lo straordinario vigneto che, seguendo il corso della Via Emilia, scorre dai Colli Piacentini a quelli, vista mare, dei Colli di Rimini.
20 Febbraio 2025

Slow Wine Fair 2025.

Quarta edizione per Slow Wine Fair che si conferma un appuntamento sempre più quotato nel panorama nazionale tanto che quest’anno la fiera, in programma da domenica 23 febbraio a martedì 25 febbraio a BolognaFiere, nei padiglioni 15 e 20, si svolge in contemporanea con il nuovo format di SANA Food, dedicato al mondo della sana alimentazione nei consumi fuori casa.
28 Gennaio 2025

I Private Wine Days di Joseph Helfrich.

Nelle sale del Living Place Hotel di Bologna si è tenuto anche quest’anno il Private Wine Days by Famille Helfrich. Un evento riservato agli addetti ai lavori i quali hanno potuto degustare oltre un centinaio di referenze del vastissimo catalogo de Les Grands Chais de France. Il gruppo multinazionale fondato da Joseph Helfrich ha chiuso il bilancio 2024 con uno straordinario +32,45%, decisamente in controtendenza, rispetto ai poco confortanti dati di vendita di tante aziende vitivinicole.