21 Aprile 2025

L’Irpinia secondo Fonzone.

Nella mia rubrica di questo mese di Bell’Italia, vi accompagno a Paternopoli, nel cuore di quell’Irpinia, sempre più protagonista di un'autentica rinascita enologica. Ne sono una chiara dimostrazione i vini e il percorso qualitativo che dal 2005 hanno contraddistinto l’operato della famiglia Fonzone.
10 Aprile 2025

Feudi del Pisciotto: un’oasi di stile.

Paolo Panerai ha saputo creare, in una meravigliosa oasi naturale della Sicilia sud-orientale, una tenuta-resort capace di unire il fascino dell’antico baglio settecentesco con vini d’indiscussa classe e proiezione internazionale.
2 Aprile 2025

Bottega Botlé: l’enoteca 4.0.

Bottega Botlé, l’ultima creatura di Gaetano Lanza festeggia il suo primo compleanno con programmi di aperture anche all’estero, grazie al successo del format basato sulla “degustazione informata” Rewine®, sintesi di tradizione e innovazione enologica.
 

Chi sono

In viaggio, con le parole e i calici, immagine che mi accompagna da tempo...

News

28 Marzo 2025

I fioriti calici dell’Emilia Romagna al Vinitaly.

L’Emilia-Romagna si presenta al Vinitaly 2025 con un nuovo concept grafico e rinnovata determinazione, pronta a far conoscere agli appassionati le novità di quest’edizione lungo lo straordinario vigneto che, seguendo il corso della Via Emilia, scorre dai Colli Piacentini a quelli, vista mare, dei Colli di Rimini.
20 Febbraio 2025

Slow Wine Fair 2025.

Quarta edizione per Slow Wine Fair che si conferma un appuntamento sempre più quotato nel panorama nazionale tanto che quest’anno la fiera, in programma da domenica 23 febbraio a martedì 25 febbraio a BolognaFiere, nei padiglioni 15 e 20, si svolge in contemporanea con il nuovo format di SANA Food, dedicato al mondo della sana alimentazione nei consumi fuori casa.
28 Gennaio 2025

I Private Wine Days di Joseph Helfrich.

Nelle sale del Living Place Hotel di Bologna si è tenuto anche quest’anno il Private Wine Days by Famille Helfrich. Un evento riservato agli addetti ai lavori i quali hanno potuto degustare oltre un centinaio di referenze del vastissimo catalogo de Les Grands Chais de France. Il gruppo multinazionale fondato da Joseph Helfrich ha chiuso il bilancio 2024 con uno straordinario +32,45%, decisamente in controtendenza, rispetto ai poco confortanti dati di vendita di tante aziende vitivinicole.