
Da Benso per lo “street food” d’autore
15 Luglio 2025
Chef for Good: haute cuisine solidale
21 Settembre 2025Eden Pasticceria: il lato dolce dell'offerta gourmet de I Portici Hotel
I Portici Hotel aggiungono un’altra tessera al loro mosaico gastronomico con il varo della Pasticceria Eden che va a completare l’offerta del Caffè Eden, dell’Osteria Portici, della Bottega Portici Lab e soprattutto dell’unico ristorante stellato del capoluogo emiliano, I Portici, che ha come Executive Chef il navigato quanto talentuoso Nicola Annunziata.
L’Eden Pasticceria rappresenta l’enclave tanto desiderata da Vincenzo Digifico per esprimere la sua tracimante creatività che gli ospiti del ristorante gourmet, Stella Michelin dal 2012, hanno avuto modo di apprezzare nella sua veste di eclittico timoniere della carta dei dessert e nella perfetta simbiosi stilistica e di visione con i piatti creati da Nicola Annunziata.
Pasticceria Eden si configura, quindi, ome una boutique di alta pasticceria, che esprime la filosofia di un luogo dove l'arte dolciaria si fonde con la ricerca e l'esclusività, attraverso una proposta dolce e salata capace di accompagnare tutta la giornata ma anche la particolarità di un dessert dallo stile riconoscibile.
Piccole opere, create dall’abilità e passione di Vincenzo Digifico, che si pongono come sorta di fil rouge concettuale con il ristorante stellato, garantendo proposte dolci e salate che siano intrinsecamente caratterizzate da un approccio personale, raffinato e con un taglio minimal, sempre attento al design di ogni singolo elemento.
“La Pasticceria Eden rappresenta per me la concretizzazione di un'idea, di un sogno che avevo da tempo”, spiega Vincenzo Digifico. “Non pasticceria nel senso più classico del termine, ma un laboratorio capace di distinguersi, di raccontare e far assaporare qualcosa di diverso, di esclusivo. Così, le proposte presenti saranno differenti dal solito, l’espressione di quello che desidero trasmettere, la combinazione di ingredienti inaspettati, con particolare attenzione alla stagionalità di alcune materie prime”.
Aperta al pubblico, con orario continuato dalle 7 alle 19 la Pasticceria Eden propone un’offerta che si estende dalla prima colazione all’aperitivo.
Si parte con l’ampia selezionate di lievitati e sfogliati mattutini, sia dolci che salati, per passare ai Mignon d’autore. Capolavori in miniatura dove accanto ai classici rivisitati si possono trovare proposte innovative come il mignon pesca di Prato o di biscotto alle mandorle, coloratissimi macaron e gelée alla frutta con gusti come cassis, mirtillo, lampone, pera, ananas e zenzero oltre ad intriganti mousse.
Un'intera sezione del banco è dedicata alla pralineria, con una selezione di tipologie di cioccolatini e creme spalmabili artigianali realizzate da Digifico (assolutamente da non perdersi la lussuriosa crema al pistacchio).
E poi ancora torte e biscotteria, sempre conciliando classicità e spunti innovativi come il biscotto serigrafato con foglio di burro di cacao, che crea sulla superficie una serie di effetti artistici, completati all'interno da una avvolgente crema al pralinato.
Non mancano le proposte salate anche per l’ora dell’aperitivo, per spuntini veloci, sorseggiando cocktail o selezionati calici, anche in questo caso con qualche guizzo di Vincenzo come i “tacos” in sfoglia a base nocciola che ospitano ingredienti come salmone, formaggio fresco, prosciutto crudo e verdure, perfetti da associare ad un calice di bollicine metodo classico.
Insomma una sosta che si fa ricordare e dove l’arte pasticciera si traduce in eccellenza e originalità, grazie alla passione e all’estro del trentatreenne Pastry Chef pugliese.


Vincenzo Digifico
Da febbraio 2024, Vincenzo Digifico è il Pastry Chef del Ristorante I Portici. Il suo lavoro si svolge in piena sinergia con l’Executive Chef Nicola Annunziata, un dialogo che porta alla creazione di dessert unici e innovativi per il ristorante gourmet, nonché di deliziose preparazioni anche per l’Osteria Pizzeria Portici e per il Caffè Eden.
Classe 1992, di origini pugliesi, dopo il diploma all’istituto alberghiero di Vieste, nel Gargano, Vincenzo ha intrapreso il suo percorso professionale in prestigiosi ambienti come il Four Seasons Hotel & Resort di Milano e Firenze, l'Armani Hotel Milano e Casa Vissani.
Il suo viaggio culinario si è arricchito ulteriormente grazie all’esperienza al fianco di Alain Ducasse, al The Dorchester, e con Paco Pérez al Restaurant Miramar di Girona, dove ha lavorato per quattro anni e mezzo prima di tornare in Italia e unirsi alla squadra di Nicola Annunziata nel ruolo di Pastry Chef.
La pasticceria di Vincenzo è fatta di perenne ricerca e sperimentazione, influenzata dal suo vissuto e dai numerosi incontri con grandi maestri e professionisti del settore. I suoi dessert sono pensati per sorprendere, attraverso costruzioni e abbinamenti di sapori semplici quanto controcorrente.
Autentiche opere d'arte, estremamente curate dal punto di vista estetico, che utilizzano prevalentemente frutta di stagione in diverse consistenze, poco zucchero e variegate texture.
Ogni proposta si fonda su un perfetto equilibrio di note dolci, amare, salate e acide, in una fusione calibrata e armonica capace di stupire sia nella presentazione che nel gusto.
Pasticceria Eden
Via dell’Indipendenza 69/C - Bologna
Tel.: 051 4218533
CONDIVIDI L'ARTICOLO

Giuseppe De Biasi
In questo blog vi accompagnerò in giro per l’Italia e in Europa, per parlarvi di vino, cibo e viaggi, alla scoperta dei miei luoghi del cuore e delle affinità elettive che mi legano a piccoli appassionati viticultori come a blasonate firme del vino.
Come giornalista professionista e sommelier da circa trent’anni curo rubriche di vino, enogastronomia e turismo su importanti riviste di settore (Bell’Italia, Bell’Europa, InViaggio, Italia a Tavola).
Ma ciò che più mi entusiasma raccontare sono le storie che si nascondono dietro ogni bottiglia. Di queste vi parlerò nei miei articoli con suggerimenti per le degustazioni, gli abbinamenti gastronomici, consigli per i vostri viaggi alla scoperta del fascinoso universo del vino.
Calici in spalla, dunque, si parte!