27 Febbraio 2025

Le territoriali bollicine di Cuvage.

Nel numero di questo mese della mia rubrica di Bell’Italia vi parlo di Alta Langa e di una cantina di Acqui Terme che delle nobili bollicine piemontesi ne ha fatto una autentica scelta di campo, fin dalla definizione dello stesso nome, Cuvage, effervescente fusione dei termini cuvée e perlage.
23 Gennaio 2025

Le bollicine di montagna dei Letrari.

Nella mia rubrica di Bell’Italia questo mese vi porto in Trentino. Ma non sulle piste da sci bensì fra i vigneti dove Lucia e Margherita Letrari danno vita ai loro sontuosi tagli bordolesi ma soprattutto alle leggiadre e complesse “bollicine di montagna" metodo classico che da decenni fanno incetta di premi nelle guide di settore.
15 Dicembre 2024

Bottiglie per le feste.

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie una bottiglia di vino è sempre un regalo gradito da impacchettare sotto l’albero ma anche soltanto una buona compagna di viaggio da portare in tavola e condividere con i propri cari.
11 Marzo 2023

Le rubriche di Marzo

Le mie rubriche di Marzo su Bell’Italia e InViaggio sono dedicate, rispettivamente, agli spumanti metodo classico Alta Langa docg di Enrico Serafino e ad un itinerario enoturistico dedicato alla denominazione provenzale più antica di tutta la Provenza, la AOC Cassis. Istituita addirittura nel 1936 oggi è mantenuta attiva da appena una decina di coraggiosi produttori, tutti inseriti nel mio ampio servizio di InViaggio.
20 Dicembre 2022

La Montina Quor Franciacorta Riserva Nature 2016

Con il millesimo 2016 ritorna sul mercato un protagonista della Franciacorta come il Quor, l'etichetta più iconica ed identitaria della vasta gamma di spumanti metodo classico delle Tenute La Montina. La storica azienda di Monticelli Brusati, fondata dalla solida ed empatica famiglia Bozza, racchiude in questa riserva tutta l’esperienza spumantistica di due generazioni con l'aggiunta di un'affettuosa dedica a nonno Fiore.