18 Agosto 2025

Anticipazioni sulla vendemmia 2025

Il cambiamento climatico è ormai acclarato e gli eventi estremi di questa torrida estate ce l’hanno sottolineato, caso ce ne fosse ancora bisogno. Nonostante tutto le aspettative dei produttori sono positive e qui di seguito abbiamo raccolto qualche testimonianza sparsa lungo lo stivale.
8 Agosto 2025

Duca di Salaparuta: due secoli di vino siciliano 

Nella mia rubrica di Bell’Italia vi racconto una storia lunga due secoli, quella di Duca di Salaparuta, iniziata nel 1824 da Giuseppe Alliata, Principe di Villafranca e Duca di Salaparuta, quando l’esperto nobiluomo decise di vinificare in proprio le uve dei suoi possedimenti.
2 Settembre 2024

I “vini ribelli” di Flavia e Giacomo Rallo.

I “Rebellious Wines” di Flavia e Giacomo, quarta generazione della famiglia Rallo di Marsala. Un'originale interpretazione degli autoctoni siciliani che da un lato tiene conto della tradizione familiare e dall’altro la rivede con un taglio contemporaneo, condito da concreta attenzione alla sostenibilità ambientale.
20 Giugno 2024

Le rubriche di Giugno

Questo mese nella mia rubrica di Bell'Italia vi accompagno nella Sicilia sudorientale alla scoperta della Tenuta Buonivini della famiglia Planeta dove in un ristrutturato palmento bomboniera si nasconde una cantina invisibile, incastonata nei vigneti e nel paesaggio che degrada verso la costa dell’assolata Val di Noto.
20 Novembre 2023

Pantelleria, la perla nera del Mediterraneo e i suoi vulcanici vini

Seconda parte del focus sull’eroica viticoltura di Pantelleria, la perla nera del Mediterraneo. In questa sezione ci concentriamo sulle note di degustazione di alcune referenze di cinque fra le più rappresentative cantine isolane, dando spazio non solo alla perla dolce dell’isola, l’inimitabile zibibbo passito naturale anche a qualche riuscita “variazione” sul tema o addirittura di rotta.
27 Settembre 2023

Pantelleria, la perla nera del Mediterraneo e il suo inimitabile Zibibbo. 

Un focus sulla eroica viticoltura di Pantelleria, la perla nera del Mediterraneo. Dal suo inimitabile zibibbo passito naturale alla promettente versione secca con l’attività del Consorzio di tutela e le nuove frontiere di abbinamenti gastronomici.
20 Maggio 2023

Le rubriche di Maggio

Le mie rubriche di Maggio su Bell’Italia e su InViaggio sono dedicate ad una storica firma dell’Aglianico del Vulture come Paternoster e ad un itinerario enologico attraverso le cantine più rappresentative degli straordinari vini vulcanici della perla nera del Mediterraneo, Pantelleria.
23 Dicembre 2022

PanTesco: Pantelleria in forma di panettone

Pellegrino 1880, la storica casa vinicola marsalese, per le feste presenta un progetto che si caratterizza come un’opera d’arte dolciaria collettiva. Cinque variazioni di panettone nel segno dell’uva passa di Pantelleria e della maestria dei pasticceri e fornai siciliani, da conoscere e degustare accompagnato da un calice di Nes, pregiato passito pantesco.